Sverminazione
I cuccioli alla nascita presentano nel loro intestino vermi parassiti (ASCARIDI) trasmessi dalla madre quando ancora erano feti.
La profilassi prevede un primo trattamento a 20 giorni dalla nascita e un secondo a 25 giorni di distanza.
Il cane adulto può assimilare i vermi mangiando carne cruda infetta (carcasse di animali trovate nei boschi) o escrementi di animali infestati dai vermi.
I sintomi rilevatori della presenza di vermi intestinali sono:
-
prurito anale (il cane si siede e avanza strisciando il sedere sul pavimento)
-
diarrea o vomito
-
presenza dei vermi nelle feci appena emesse (piccoli e bianchi)
-
dimagrimento
-
affaticamento
-
insorgenza di fenomeni allergici